installazione software (IMPORTANTE)
INSTALLAZIONE
installazione del software e degli aggiornamenti
E' molto importante eseguire una corretta installazione del software, sia nella versione direttamente scaricata dal sito che l'aggiornamento scaricato in automatico dal software.
Molti dei problemi che si possono riscontrare nell'uso del software dipendono infatti da una non corretta installazione:
mancata lettura della licenza OFF-LINE, impossibilità di aprire o salvare dei progetti, errori in fase di stampa relazione o disegno 2D.
La procedura corrette prevede:
1. annullamento di eventuale blocco apposto dal sistema di protezione di windows
-> selezionare il file di installazione -> tasto destro -> proprietà -> Annulla blocco (se presente) -> Applica
2. installazione come amministratore
-> selezionare il file di installazione -> tasto destro -> Esegui come amministratore
aggiornamenti
All'avvio il software verifica la disponibilità di versioni aggiornate e in caso presenta un messaggio a video:
Se si desidera installarla confermare e salvare il file nella directory proposta di default (o indicare altro percorso):
attendere quindi il completamento del download:
e procedere con l'installazione, avendo cura di seguire le indicazioni riportate a video prima della chiusura del programma:
installazione del converter dxf/dwg
Per il corretto funzionamento del software* e per poter esportare i disegni in formato dxf è necessario aver installato il converter dxf/dwg.
In generale questa operazione è necessaria solo dopo la prima installazione, ma in alcuni casi (aggiornamento sistema operativo o installazione aggiornamenti del software) potrebbe essere richiesta una nuova installazione, da condurre comunque sempre secondo le modalità indicate (annulla blocco eventuale e installazione come amministratore).
La procedura di installazione guidata si lancia dal menu ‘?’ -> risoluzione problemi -> stampa dxf/dwg/bitmap.
(*) In mancanza del converter è impossibile gestire correttamente per esempio i blocchi CAD utilizzati nelle rappresentazioni 2-3D e questo può generare degli errori (segnalati con messaggi a video) in fase di apertura del software o durante il suo funzionamento.