UNIONI AL PIEDE DELLE COLONNE
Per le unioni al piede delle colonne sono disponibili 2 configurazioni
entrambe prevedono la verifica anche della piastra di base, del contatto su c.a. e degli ancoraggi |
|
Si tratta di un collegamento molto usato che offre la possibilità di considerare i connettori sui 4 lati o solo su due facce opposte. Gli ancoraggi posso essere costituiti da ancoranti meccanici o chimici, tirafondi a uncino o rosetta o altro. E’ un’unione che può realizzarsi come cerniera o resistente a flessione nelle due direzioni principali |
|
|
|
|
Alette di rinforzo agli spigoli e/o centrali, ad altezza e smussatura variabile |
|
Per connessioni con elevata resistenza a momento flettente è possibile avere anche una distribuzione dei connettori a raggiera in modo da ottimizzare la distribuzione dell’azione sui connettori. E’ possibile inoltre avere anche più piastre all’interno. dettaglio nervature e piastre di base |
Questa soluzione, specialmente se con spinotti rientranti e tappo in legno, oltre a vantaggi estetici consente anche una maggiore protezione al fuoco, importante soprattutto nel caso di strutture aperte al pubblico. |
E’ possibile anche avere una configurazione con piastre esterne aggiuntive e chiodatura laterale, che consente allo stesso modo di avere una rigidezza e resistenza maggiore della connessione, ripartendo le sollecitazioni di trazione e momento flettente su due sistemi di connessione. dettaglio connessione aggiuntiva con piastre chiodate laterali |
|
Un’ulteriore estensione della connessione si ha con la trave di controvento che consente sia di effettuarne la verifica della connessione che di tener conto dettaglio connessione con controvento in legno |
|
|||
|
E’ anche possibile scegliere una configurazione di piastre interne a croce. si di tipo custom che scegliendo da un archivio di portapilastri in commercio (Rothoblaas): |
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|||
L’inserimento di barre resinate rappresenta una soluzione alternativa e elegante che offre la possibilità di progettare connessioni in grado di offrire una buona rigidezza e resistenza a flessione al piede delle colonne. |
|