Unione trave (puntone) in legno su intersezione travi/pareti in legno
|
Connessione con piastre in acciaio per connettere una trave spingente (puntone) sull’intersezione di 2 travi o pareti in legno. Oltre ai connettori del puntone, sono presenti una piastra di appoggio (base) con connettori e, opzionalmente, una piastra laterale a contrasto con viti opzionali. Le opzioni di verifica consentono di utilizzare la resistenza a taglio dei connettori di base (e laterali) per assorbire le spinte del puntone evitando il distacco tra le travi di appoggio. |
Consente di gestire in modo indipendente sia la geometria delle due travi che la disposizione dei connettori. Le piastre sono dimensionate in automatico in funzione della geometria delle aste accoppiate.
Opzionalmente si può inserire una piastra di contrasto all’interfaccia |
Le connessioni possono essere calcolate come cerniere o resistenti a momento. |
Anche in questo caso è prevista la verifica delle saldature |
|
|
|
Per sollecitazioni elevate è possibile adottare anche la configurazione a piastra multipla |
La distribuzione a raggiera consente di massimizzare il momento resistente (es. strutture a portale) |
|
Le piastre possono essere disposte sian internamente che esternamente |
Unione trave-trave testa a testa con sagomatura e connettori |
|
Soluzione molto diffusa di semplice realizzazione e montaggio, utilizzata per capriate leggere. |
|
|