447 - come mai dopo aver lanciato le riverifiche SLU+SLE alcune travi in c.a. non risultano più verificate?
in fase di calcolo, come da letteratura, viene determinata una generica area di ferro necessaria (Af,calc), la riverifica viene invece condotta sull'armatura realmente disposta e dipendente dai diametri di ferri longitudinali ammessi nei dati di status esecutivi, quindi in generale un Af,riv > Af,calc.
Se l'armatura di calcolo è prossima al limite ammissibile per SLU e/o SLE allora è possibile che la riverifica risulti non soddisfatta.
Se si fa riferimento al flag di verifica generale (visualizzazione risultati) va anche tenuto conto che le verifiche SLE vengono eseguite solodopo aver lanciato questa procedura), quindi la 'non verifica' generale può anche essere dovuta a una verifica SLE, che prima non era stata eseguita.
In generale la soluzione può essere trovata ottimizzando i diametri fino a ridurre le differenze tra Af,riv e Af,calc.
0 commenti | invia un commento |
data: 21-12-2020 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 3927
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com