327 - Come è possibile inserire l'effetto del sisma nel progetto simulato?
In CDS il progetto simulato prevede il calcolo della struttura per le sole combinazioni fondamentali statiche.
E' possibile comunque simulare l'effetto del sisma aggiungendo delle forze equivalenti nei baricentri di massa di ogni piano sismico.
La procedura più corretta consiste nel definire ad ogni piano sismico un nodo/filo fisso in corrispondenza del quale applicare un carico concentrato equivalente alla forza sismica che si vuole introdurre (le coord. del baricentro delle masse possono essere lette in Vis.Ris -> 'baricentri')
Per applicare questa forza all'intero piano è sufficiente verificare che il nodo appartenga al piano sismico e collegare questo punto ad un nodo strutturale del piano sismico (es. intersezione trave colonna più vicina) attraverso un'asta di sezione qualsiasi. L'ipotesi di piano sismico garantisce l'applicazione della forza al piano.
Nota: il progetto simulato rappresenta l'unica opzione in caso di mancanza di documentazione originaria e indagini non adeguate.
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 04-11-2013 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 7946
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com