216 - Esiste un'opzione che permette di considerare i limiti geometrici e d'armatura del capitolo 4 invece di quelli del capitolo 7 per gli elementi secondari?
NO.
Tale opzione non è presente perchè si ritiene che gli elementi strutturali in zona sismica (secondari o sismoresistenti) siano sempre soggetti ad azione sismica e pertanto soggetti, nella maggior parte dei casi a plasticizzazione, e quindi alle prescrizioni del Cap. 7.
Calcolando anche con q=1 le strutture sono soggette a forze sismiche molto elevate e non ci risulta che in questo caso si possano applicare le limitazioni del Cap. 4.
Le NTC 2008 non prevedono per le strutture in c.a. la possibilità di progettazione come non dissipative (fino a quando almeno non verranno recepiti alcuni pareri in merito).
Il punto C7.2.3 prevede la possibilità di progettare secondo il cap. 4, ma >solo per gli elementi
che non subiscono plasticizzazioni sotto le azioni di progetto allo SLU.
Se non è possibile escludere la possibilità di plasticizzazione non è corretto operare senza i minimi del cap. 7.
0 commenti | invia un commento |
data: 30-03-2012 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 6784
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com