205 - Cosa indica e da cosa dipende il messaggio ''modo prevalente con deformata intrecciata la struttura deve essere calcolata tenendo conto dei modi superiori''?
L'analisi pushover è una analisi di spinta in cui si incrementano delle forze orizzontali applicate alla struttura e si controlla lo spostamento di un punto significativo (baricentro dell'ultimo piano in generale).
Una delle distribuzioni da adottare è legata alla forma modale principale in ognuna delle direzioni considerate.
Ovviamente lo spostamento del punto di controllo è significativo per forme modali tipo il modo I indicato in figura.
Nel caso di forme modali "intrecciate" (vedi es. modo II e III in figura) ha più senso considerare una distribuzione di forze proporzionale a una composizione delle forme modali tipiche dell'analisi dinamica.
Per fare questo basta impostare Tipo distribuzione = Prop.F dinamica ("modi superiori = SI" nelle vecchie versioni) nei parametri analisi statica non lineare (Dati generali).
LA verifica di applicabilità va fatta confrontando il periodo di vibrazione del periodo fondamentale in ogni direzione con il valore di Tc.
Questo comportamento può aversi in strutture con significativa irregolarità in altezza, anche dovuta a vincoli imposti per simulare eventualmente il comportamento in aggregato
immagini: clicca sulle immagini per ingrandirle
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com