421 - In caso di non verifica a portanza di una fondazione a platea, come posso valutare nel CDG nel visualizza risultati in quale parte della platea ho il problema di non verifica?
Il calcolo della portanza di una platea può essere fatto sia con un'analisi classica che con un'analisi non lineare.
In ogni caso nella visualizzazione risultati è possibile avere la mappa degli abbassamenti e del rapporto tra abbassamento e abbassamento limite elastico (Color.Verif -> fondazioni su piastra).
Nel caso di analisi lineare infatti gli abbassamenti sono proporzionali alla pressione esercitata sul terreno.
Nel caso invece di analisi non lineare la verifica stessa è condotta in termini di deformazioni (abbassamenti) assumendo per il terreno un comportamento elastico-perfettamente plastico con limitazione della deformazione ultima (vedi relazione di calcolo e manuale per i dettagli teorici). Questo offre maggiori possibilità di verifica per una platea.
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 20-09-2018 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 7573
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com