418 - Se si definisce lo spettro per punti (rsl) come viene considerato il fattore di struttura q?
In CDS è possibile modificare lo spettro (per tener conto per esempio dello studio della rsl) secondo due modalità:
- parametrica, modificando i parametri che definiscono i 4 rami dello spettro viene definito uno spettro elastico al quale in fase di calcolo verrà applicato il fattore di struttura q per ottenere lo spettro di progetto
- per punti : vengono indicati direttamente i punti che definiscono in modo discreto lo spettro di progetto.
Il fattore di struttura q deve quindi già essere incluso nella definizione dello spettro perchè non essendoci più i 4 rami caratteristici non è più possibile scalare lo spettro elastico secondo le formulazioni proprie delle NTC (e EC8) per ottenere quello di progetto.
In questo caso quindi non evrrà tenuto in conto il fattore di struttura q perchè quello dfinito è già uno spettro di progetto
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 24-04-2018 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 5515
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com