275 - come viene calcolata la spinta sismica del terreno sui setti contro terra?
Per tener conto della spinta sismica dei terreni che spingono sui setti (carico spinte setti -> definizione del carico terreno) è sufficiente attivare l'opzione di incremento sismico : Incr.Sism. = 1.
Ecco come opera CDSWin:
Sia Sa la spinta statica. In relazione all'immagine allegata , la spinta complessiva PAE (statica + sismica) dovuta alla presenza di un terrapieno viene determinata tramite la formulazione di Mononobe-Okabe in cui si considera l'angolo psi dato da:
psi = arctan(Kh/(1-Kv))
dove:
kh= Betam x amax/g [7.11.6 delle NTC 2008]
kv= +-0,5 kh [7.11.7 delle NTC 2008]
Per muri che non siano in grado di subire spostamenti relativi rispetto al terreno (come nel caso di setti controterra di fabbricati, ndr) il coeff. Betam =1.
CDS, infine, non considera la spinta verticale per cui Kv=0.
immagini: clicca sulle immagini per ingrandirle
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 16-01-2013 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore S.T.S. | visite 14003
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com