193 - Come possono essere progettate le strutture in acciaio con CDS? Quali accorgimenti sono fondamentali?
Con CDS è possibile progettare strutture in acciaio dissipative e non dissipative.
STRUTTURE DISSIPATIVE:
- va definito un
fattore di struttura q coerente con il sistema sismo-resistente, eventualmente anche differenziato nelle due direzioni
-
ATTENZIONE! gli elementi che formano i sistemi sismo-resistenti (es controventi a X, link-eccentrici, travi di telaio, etc...) devono essere indicati esplicitamente dal progettista attribuendone il giusto comportamento.
Esempio: se non si indica che un'asta di controvento ha un comportamento tipo 'controvento a X' non verrà applicata la verifica di sovraresistenza prevista.
Allo stesso modo nella verifica del nodo in acciaio non sarà applicata la gerarchia delle resistenze e sovraresistenze che garantiscono la capacità dissipativa del sistema sismo-resistente.
Il progetto è ERRATO.
Tale scelta può essere fatta esclusivamente dal progettista e non può essere in alcun modo demandata in maniera automatica al software.
STRUTTURE NON DISSIPATIVE:
- Il calcolo verrà effettuato in automatico con
q = 1
- le verifiche sono condotte con le azioni derivanti dall'analisi (q=1) e senza applicazione di gerarchia delle resistenze esovraresistenze.
- anche i
nodi in acciaio sono progettati in base alle sollecitazioni.
- la definizione del tipo di comportamento sismo-resistente dissipativo (es. controventi a X, trave di telaio etc..) non ha influenza.