179 - Come si può tener conto di un solaio bidimensionale?
Ci sono varie possibilità:
1 - inserire due solai tra loro ortogonali che abbiano ciascuno la metà del carico
2 - inserire un pannello speciale con inclinazione diagonale (es 45°) e poggiante su tutte le travi che delimitano la campata.
3 - inserire una piastra con il carico perm+variabile del solaio.
Nel caso in cui il solaio reale non sia costituito da soletta piena occorrerà valutare attentamente sia la rigidezza della piastra (altezza) che i carichi. Inoltre bisogna tener presente che come elemento strutturale la piastra è connessa anche al nodo trave-pilastro, scaricando qui direttamente parte del carico.
Inoltre molto spesso il vincolo del solaio può assimilarsi a una cerniera, mentre la piastra realizza un incastro
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 24-11-2011 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 7877
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com