166 - come considerare il torrino/i dell'ultimo piano in una analisi pushover?
L'analisi pushover prevede l'applicazione alla struttura di una distribuzione di forze laterali crescente e il controllo dello spostamento di un punto significativo.
Le forze sono applicate nei baricentri delle masse dei piani rigidi (piani sismici) e il punto di controllo viene normalmente assunto come il baricentro dell'ultimo piano.
Perchè sia significativo devono essere esclusi eventuali torrini e per far questo è necessario definire l'ultima quota 8dove sono presenti i torrini) come INTERPIANO
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 25-10-2011 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 7846
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com