154 - E' possibile calcolare piastre/shells in acciaio o altro materiale?
Si,
oltre alle tipologie standard ('c.a.', 'muratura', 'muratura armata') è possibile definire per gli shell qualsiasi materiale a comportamento elastico lineare.
Procedura:
dal menu 'Archivio' in input selezionare 'materiali e criteri shell' -> 'Generici', quindi definire il materiale indicando le caratteristiche elastiche.
La verifica degli elementi può essere condotta in maniera rapida da Visualizzazione Risultati -> Tensioni Shell -> 'stato tensionale' dove sarà possibile visualizzare la mappa delle tensioni ideali.
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 01-09-2011 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 9865
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com