149 - Per quale motivo negli esecutivi delle pareti generiche non vengono considerate, e quindi armate, le zone critiche?
Il CDS considera due tipologie di pareti:
- muri a taglio: vengono armate come previsto dalle NTC 2008 p.to 7.4.6.2.4, quindi con armatura di confinamento alle estremità. Questa armatura ha l'obiettivo di fornire alla parete la duttilità richiesta.
- pareti generiche: vengono definite tali le pareti che per geometria non possono essere ricondotte al comportamento di pareti a taglio.
Sono armate con una rete diffusa ed eventuali raffittimenti.
In presenza di questi elementi è opportuno adottare un fattore di struttura q=1 o 1,5 oppure imporre un comportamento 'elastico' a questo tipo di elementi, in modo da non penalizzare eccessivamente gli altri elementi della struttura (vedi faq 148).
Se non si desiderano avere pareti generiche è necessario rivedere la geometria dei setti in modo da ottenere tutti muri a taglio.
Scarica il documento per maggiori informazioni Pareti_ed_NTC.pdf
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 14-07-2011 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 15334
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com