103 - E' possibile manipolare le armature dopo una anlisi push-over?
Perchè una analisi push-over di una struttura in c.a. abbia senso occorre attribuire alle aste le armature.
Questo può essere fatto in 3 modi:
1. inserendo direttamente in fase di input le armature per le travi e i pilastri e scegliendo il calcolo come edificio esistente. In questo caso non è possibile manipolare le armature dalla fase ''esecutivi'' ma solo direttamente in input. Occorre inoltre abilitare l'opzione ''armature utente'' nei Dai Generali - Parametri solutore.
2. Eseguendo un primo calcolo per il dimensionamento automatico delle armature. Dalla fase di gestione degli esecutivi, in fase di stampa si possono ''copiare le armature in input spaziale''. A questo punto, scelta l'opzione ''armature utente'' (vedi sopra) è possibiel lanciare una analisi push-over.
In questo caso non sarà possibile manipolare le armature dalla fase esecutivi.
3. Scegliendo l'opzione di calcolo ''nuovo /adeguamento'' verrà effettuata una prima analisi lineare per la verifica e il disegno esecutivo delle armature degli elementi a cui non è stata attribuita in input nessuna armatura.
Successivamente si effettua una ''riverifica push-over'' (menu Riverifiche).
In questo caso si potranno manipolare in fase esecutiva le armature delle travi che non hanno armatura attribuita in input.
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 13-04-2010 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 12407
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com