341 - Dove trovo i valori di PGA nella verifica della portanza del terreno da riportare nelle verifiche di vulnerabilità sismica?
In CDG's non viene effettuato il calcolo del PGA ma è possibile ottenere un coeff. di sicurezza minimo dalle verifiche.
Nel caso di analisi non lineare con calcolo del moltiplicatore ultimo si ottiene dai tabulati un unico coeff. di sicurezza minimo, molto utile nel caso di verifiche di vulnerabilità sismica.
I coeff. di sicurezza non riguardano le sole azioni sismiche ma il complesso dei carichi agenti e per questo in generale assumerli come coeff. sicurezza sismica è una assunzione in generale cautelativa ma affidabile ai fini della vulnerabilità sismica.
Infatti se i coeff. sic. sono < 1 allora sicuramente anche quelli propriamente sismici saranno < 1, quindi la struttura non è adeguata. Se invece il coeff. sic > 1 allora lo sarà anche quello sismico e la struttura risulta adeguata.
Ottenuti i coeff. di sicurezza si può ricavare la relativa PGAslv = c.sic.*PGA10%
(PGA10% si ricava dai dati generali -> para. stati limite sisma -> salv. vita)
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 07-03-2014 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 8736
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com