321 - Perchè i risultati delle verifiche di portanza dei pali eseguite con CDP differiscono da quelle ottenute con CDG's?
La differenza, a volte anche significativa, è dovuta alle diverse teorie adottate.
In particolare in CDP è possibile scegliere la teoria di verifica di portanza (Dati generali -> criteri di progetto->plinti->verifiche), impostata di default sulle norme A.G.I., mentre il CDG's adotta la teoria descritta nella relazione di calcolo.
Modificando la teoria adottata in CDP si otterranno infatti risultati diversi dai precedenti, ma ciò è dovuto esclusivamente alle differenze tra le diverse teorie.
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 27-09-2013 | software: CDP-CDG | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 8578
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com