303 - come posso definire in CDS un suolo tipo S1 o S2?
Non è possibile per il semplice motivo che per terreni tipo S1 e S2 non possono essere utilizzati gli spettri di risposta come per le altre classi (A,B,C...) e l'azione sismica deve essere definita attraverso opportuni accelerogrammi (ref 3.2.3.2).
Occorre quindi eseguire delle specifiche indagini che definiscano la risposta del suolo e eseguire per la struttura una analisi dinamica non lineare.
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 24-05-2013 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 6580
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com