283 - In un analisi pushover è possibile inserire un architrave in legno per un'apertura?
L'analisi pushover consente di studiare la risposta sismica della struttura.
Gli architravi di aperture possono entrare in gioco in questi casi solo se sono in grado di resistere a trazione generando insieme alla muratura del soprafinestra un meccanismo in grado di equilibrare un momento.
Raramente gli architravi (nuovi o esistenti) hanno adeguato ammorsamento per resistere ad azioni di trazione, ma hanno solo funzione di rinforzo statico ai carichi gravitazionali delle muratura sovrastante.
Ancora più difficile nel caso di travi in legno.
Questi architravi non vanno tenuti in considerazione nel modello di calcolo per l'analisi pushover , ma andrà effettuata una semplice verifica (manuale o anche con CDS) di trave poggiata caricata con solo carico gravitazionale (es. peso muratura + eventuale porzione di solaio assumendo una distribuzione a 60° per effetto arco)
0 commenti | invia un commento | hai trovato utile la faq?
data: 13-03-2013 | software: CDS | categoria sw |versione: | autore kipendoff | visite 10056
kipendoff engineering
via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa
info@pisante.com
tel 06 9784 2638 / 06 45221 7680
fax 178 600 3950 / 06 9725 4767
skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com