UNIONI TRAVE - TRAVE CON ATTACCO LATERALE
Sono riportate le unioni di trave portata con attacco laterale alla trave portante:
Le viti possono essere direttamente scelte da un archivio di viti a doppio filetto tipo WT E’ possibile disporre le coppie su più file e imporre un angolo diverso dai 45° di default in modo da ottimizzare la resistenza per un ampio range di inclinazione della trave portata |
|
|
In questa configurazione è possibile assegnare anche una “tasca” sulla trave portata, a cui verranno affidate le risultanti verticali (verso il basso) e laterali: |
|
Simile alla soluzione con viti a X ma con vite/i in una sola direzione.
Le viti multiple sulla stessa fila possono essere disposte in automatico a lunghezza di penetrazione costante o affondamento costante |
Le viti possono essere dimensionate in modo generico o scelte da un archivio di tipologie VGS-VGZ. |
In questa configurazione è possibile assegnare anche una “tasca” sulla trave portata, a cui verranno affidate le risultanti verticali (verso il basso) e laterali: |
|
|
|
|
|
Per queste connessioni è possibile avere anche la configurazione con doppia trave portata |
|
Il dimensionamento e la verifica viene effettuata in base alle caratteristiche fornite dai produttori.
La flessibilità nella geometria (inclinazione della trave portata) consente di eseguire rapidamente le verifiche in base alle sollecitazioni locali dell’asta (eventualmente importate da calcolo esterno FEM) |
|
In archivio sono disponibili anche le tipologie di connettori a scomparsa UV-T della Rothoblaas